Connect with us

Hi, what are you looking for?

Borrell scrive la sua descrizione del lavoro

Il lavoro di Alto rappresentante dell’UE per gli affari esteri non è facile. Da un lato, Josip Borrell si è scontrato con la determinazione degli Stati membri a mantenere la competenza per sé. Dall’altro, i Presidenti della Commissione e del Consiglio sono entrambi ansiosi di intervenire e rivendicare il merito di qualsiasi risultato importante dell’UE in politica estera. Ma in quello che probabilmente è un messaggio di commiato, l’Alto Rappresentante ha scritto un post sul blog in cui illustra le sfide globali che l’UE deve affrontare – e come dovrebbe rispondere.

È uscito il mio nuovo libro L ‘Europa tra due guerre . Raccoglie opinioni, post sul blog e discorsi del 2023. Questo libro permette di fare il punto sulle lezioni apprese da quattro anni a questa parte per la politica estera e di sicurezza dell’UE, ma anche di guardare avanti e definire i principali filoni di lavoro per l’UE nei prossimi mesi, in un momento in cui le guerre contro l’Ucraina e in Medio Oriente ne minacciano il futuro.

Nel 2019, quando ho iniziato il mio lavoro come Alto rappresentante, ho detto che “l’Europa deve imparare a parlare la lingua del potere”. Ero già convinto che la sicurezza dovesse diventare una delle principali priorità dell’Europa. Ma allora non avevo un’idea precisa di quanto l’Europa sarebbe stata in pericolo negli anni a venire.

Viviamo in un mondo sempre più multipolare, dove il multilateralismo è in declino. La politica di potenza torna a dominare le relazioni internazionali. Tutte le forme di interazione sono armate, che si tratti di commercio, investimenti, finanza, informazione o migrazione. Ciò implica un cambiamento di paradigma nel modo in cui pensiamo all’integrazione europea e alle nostre relazioni con il resto del mondo. Concretamente, è necessario agire con decisione su tre filoni di lavoro:

Advertisement

1 Rafforzare la sicurezza economica europea

In primo luogo, la sicurezza dell’Europa deve essere intesa in senso più ampio. Durante la pandemia COVID-19 abbiamo scoperto che l’Europa non produceva più maschere mediche o Paracetamolo. La nostra forte dipendenza dall’energia russa ha rafforzato la convinzione di Putin che l’Europa non sarebbe stata in grado di rispondere alla sua invasione su larga scala dell’Ucraina.

La nostra eccessiva dipendenza da pochi Paesi per molti beni essenziali ci mette in pericolo. Per troppo tempo, noi europei abbiamo vissuto nell’illusione che il doppio commercio fosse sufficiente a portare la pace a livello globale. Abbiamo scoperto a nostre spese che il mondo non funziona così.

Per questo motivo abbiamo deciso di “derischiare” la nostra economia limitando le dipendenze eccessive e intervenendo in particolare sulle materie prime e sui componenti critici per la transizione verde e digitale.

Si tratta di “de-rischiare”, non di “disaccoppiare”. L’Unione europea è sempre stata aperta al commercio e agli investimenti e vuole rimanere tale. Per “de-risking” intendiamo, ad esempio, rafforzare i legami commerciali e di investimento con l’America Latina o l’Africa per diversificare le nostre catene di approvvigionamento.

Per quanto riguarda la Cina, in particolare, dobbiamo ridurre le nostre eccessive dipendenze in settori specifici, soprattutto quelli al centro della transizione verde e digitale, e dobbiamo riequilibrare le nostre relazioni commerciali. Questo riequilibrio è urgente. L’anno scorso il nostro deficit commerciale con la Cina è stato di ben 291 miliardi di euro, pari all’1,7% del PIL dell’UE.

Proprio il mese scorso, il governo cinese ha rivelato l’intenzione di investire massicciamente nell’industria manifatturiera ad alta tecnologia. Ciò significa che la nostra industria tecnologica dovrà affrontare una concorrenza ancora più agguerrita nei prossimi anni. È fondamentale proteggere la nostra industria dalla concorrenza sleale. Abbiamo già iniziato a farlo per i nostri veicoli elettrici, i nostri pannelli solari e altre industrie a zero emissioni.

I nostri valori e sistemi politici differiscono in modo significativo e abbiamo opinioni opposte sull’universalità dei diritti umani, ma siamo chiari: non vogliamo tornare a un confronto tra blocchi. Siamo diventati troppo interdipendenti per farlo. E la cooperazione con la Cina è essenziale per risolvere le principali sfide globali del nostro tempo, come il cambiamento climatico.

2 Spostare la difesa al centro delle politiche europee

Sebbene la sicurezza sia più della difesa, non c’è dubbio che la difesa rimane e rimarrà al centro di qualsiasi strategia di sicurezza. Con la guerra di aggressione che la Russia sta conducendo contro l’Ucraina, abbiamo assistito al ritorno di rivalità territoriali e all’uso di una forza militare violenta in Europa che avevamo intellettualmente scartato.

In un momento in cui il coinvolgimento americano in Europa sta diventando meno certo, questa guerra rappresenta una minaccia esistenziale per l’UE. Se Putin riuscirà a distruggere l’indipendenza dell’Ucraina, non si fermerà qui. Se prevarrà – nonostante il chiaro sostegno all’Ucraina da parte degli europei e dell’opinione pubblica statunitense – invierà un segnale pericoloso sulla nostra capacità di difendere ciò in cui crediamo.

Abbiamo bisogno di un cambiamento di paradigma sulla difesa europea. La nostra Unione è stata costruita attorno al mercato interno e all’economia. E questo ha funzionato bene per portare la pace tra i popoli dell’Unione. Ma non possiamo continuare su questa strada. Per troppo tempo abbiamo delegato la nostra sicurezza agli Stati Uniti e negli ultimi 30 anni, dopo la caduta del muro di Berlino, abbiamo permesso un silenzioso disarmo.

Dobbiamo assumerci la nostra responsabilità strategica e diventare capaci di difendere l’Europa da soli, costruendo un forte pilastro europeo all’interno della NATO. E dobbiamo fare questo salto di qualità in un periodo di tempo molto breve. Non perché intendiamo entrare in guerra. Al contrario: vogliamo prevenirla avendo i mezzi per dissuadere in modo credibile qualsiasi aggressore.

Questo non significa creare un esercito europeo. La difesa è e rimarrà per il prossimo futuro una competenza esclusiva dei nostri Stati membri. Si tratta innanzitutto di spendere di più a livello nazionale. Nel 2023 avremo speso in media l’1,7% del nostro PIL per la difesa, questa percentuale deve salire a più del 2%.

Ma, cosa ancora più importante, si tratta di spendere insieme per colmare le lacune, evitare i doppioni e aumentare l’interoperabilità. Attualmente solo il 18% degli acquisti di equipaggiamento da parte dei nostri eserciti avviene in modo cooperativo. Anche se nel 2007 abbiamo fissato un benchmark del 35%.

Abbiamo anche urgentemente bisogno di un salto di qualità per la nostra industria della difesa. Dall’inizio della guerra contro l’Ucraina, gli eserciti europei hanno acquistato il 78% delle nuove attrezzature da paesi terzi. Negli ultimi mesi abbiamo compiuto importanti progressi, ma abbiamo ancora difficoltà a inviare un numero sufficiente di munizioni per sostenere l’Ucraina. Inoltre, dobbiamo affrontare sfide qualitative significative nelle nuove tecnologie militari come i droni o l’intelligenza artificiale.

Una lezione importante della guerra contro l’Ucraina è che la superiorità tecnologica è fondamentale. Soprattutto quando ci si trova di fronte a un avversario per il quale le vite sono a buon mercato. Dobbiamo avere un’industria della difesa nazionale per soddisfare le nostre esigenze.

Per raggiungere questo obiettivo, dobbiamo investire massicciamente. Le strade più promettenti per raggiungere questo obiettivo sono: in primo luogo, cambiare la politica di prestito della Banca Europea per gli Investimenti per consentirle di investire nel settore della difesa e, in secondo luogo, emettere un debito comune, proprio come abbiamo fatto con successo per affrontare la pandemia COVID-19. Queste discussioni sono tuttavia ancora in fase iniziale tra i nostri Stati membri ed è fondamentale che tutti siano d’accordo.

Il salto di qualità nella difesa richiede anche un cambiamento di mentalità. I produttori di armi mi hanno detto che faticano a reclutare i talenti ingegneristici più brillanti. Allo stesso modo, gli investitori privati sono spesso dissuasi dall’investire in aziende del settore. Ogni europeo deve capire che una difesa efficace è un prerequisito per la sopravvivenza del nostro modello sociale, ambientale e democratico.

3 Lavorare per prevenire il “resto contro l’Occidente”

L’Ucraina non è l’unica guerra nelle nostre immediate vicinanze. Il brutale attacco terroristico di Hamas a Israele e la risposta sproporzionata di Israele sono in corso e rischiano di diffondere la guerra in tutta la regione mediorientale, come abbiamo visto con l’attacco iraniano a Israele durante l’ultimo fine settimana. In questo conflitto, la nostra reazione ha messo in dubbio la capacità dell’Europa di essere un attore geopolitico efficace.

Per quanto riguarda l’Ucraina, abbiamo dimostrato di essere in grado di rispondere in maniera decisa perché eravamo uniti. Ma di fronte a decine di migliaia di morti, soprattutto donne e bambini, e a 2 milioni di persone che muoiono di fame, non siamo stati in grado finora di fermare i combattimenti a Gaza, di porre fine al disastro umanitario, di liberare gli ostaggi e di iniziare ad attuare efficacemente la soluzione dei due Stati, l’unico modo per portare una pace sostenibile nella regione.

La nostra limitata influenza su questo conflitto, che ha un impatto così diretto sul nostro futuro, non è dovuta alla mancanza di mezzi. Siamo il principale partner di Israele in termini di commercio, investimenti e scambi di persone e il nostro accordo di associazione con questo Paese è il più completo di tutti. Siamo anche il principale sostenitore finanziario internazionale del popolo palestinese.

Ma finora siamo stati piuttosto inefficienti perché, come Unione – vincolata dall’unanimità – eravamo divisi. La nostra posizione comune è stata talvolta in ritardo rispetto a quella degli Stati Uniti, ad esempio sulle sanzioni ai coloni violenti in Cisgiordania. Inoltre, abbiamo inviato segnali contraddittori, ad esempio per quanto riguarda il nostro sostegno all’UNRWA.

La nostra divisione ci è costata cara nel mondo arabo, ma anche in un gran numero di Paesi in Africa, America Latina e Asia. La differenza nelle nostre risposte alle guerre in Ucraina e in Palestina è stata ampiamente utilizzata dalla propaganda russa. E questa propaganda ha avuto un certo successo, come abbiamo visto in particolare nel Sahel, perché si è aggiunta a lamentele già esistenti, come la distribuzione ineguale dei vaccini durante la COVID-19, le politiche migratorie troppo restrittive, la mancanza di fondi per affrontare il cambiamento climatico o le organizzazioni internazionali che riflettono il mondo del 1945 e non quello di oggi.

Dobbiamo agire con decisione nei prossimi mesi per impedire il consolidamento di un’alleanza del “resto contro l’Occidente”, anche come conseguenza del conflitto in Medio Oriente. Per contrastare efficacemente questa minaccia, dobbiamo rimanere fedeli ai nostri principi. Ovunque. Non solo a parole, ma anche usando i nostri strumenti quando questi principi vengono violati. La fermezza che abbiamo dimostrato in Ucraina dovrebbe guidarci in qualsiasi altra parte del mondo.

Click to comment

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

In primo piano

Più di 5,000 persone sono rimaste ferite nell’esplosione di martedì (4 agosto) al porto di Beirut e fino a 270,000 sono rimaste senza case...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...