Connect with us

Hi, what are you looking for?

Italiani

La passione di vivere, scoprendo Pavese e Fenoglio

Un viaggio nella vitalità e nel coraggio di due autori centrali nella letteratura italiana del ‘900, per svelarne il pensiero e l’epoca storica in cui hanno vissuto, attraverso un vero e proprio social network della lettura: si aprirà il 21 febbraio “La passione del vivere – Giovani, donne e territori nelle opere di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio”, nuovo percorso di social reading che accompagnerà ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di tutta Italia alla scoperta di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Promosso da CRC Innova in collaborazione con la casa editrice Pearson, con la Fondazione Cesare Pavese e il Centro studi Beppe Fenoglio e la start up innovativa Betwyll, che ha ideato il metodo di lettura condivisa, il progetto si concluderà il 3 aprile: dopo il successo dello scorso anno, con il focus su altri celebri autori come Dante e Shakespeare, in questa edizione al centro del percorso ci saranno alcuni testi di Pavese e Fenoglio che esaltano gli aspetti vitali e meno consueti dei due autori. Per Pavese sono stati scelti alcuni brani tratti da “La luna e i falò”, “Tra donne sole”, “Il diavolo sulle colline”; per Fenoglio, tra gli altri, i racconti “La sposa bambina”, “Pioggia e la sposa”, “Nove lune”. Grazie all’App Pearson Social Reading, gratuita e scaricabile su smartphone e tablet, gli studenti potranno dialogare e confrontarsi, scoprendo il mondo dei due autori. In particolare, il percorso “La passione del vivere” (che si concluderà a giugno in un incontro ad Alba) svelerà alcune analogie tra Pavese e Fenoglio: la comune provenienza dal territorio delle Langhe e l’aver vissuto le atrocità della Seconda Guerra Mondiale e i duri anni della Resistenza contro il Nazifascismo; inoltre, entrambi hanno descritto, nelle loro opere, le donne e giovani del loro tempo e, infine, hanno concluso a Torino la loro esistenza. (ANSA).
   

Advertisement

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

Mondo

“Le elezioni hanno una data: tra qualche anno. Suggerisco di non dividerci, abbiamo bisogno di unità in questo momento”. Lo ha detto il primo...