
In occasione del discorso sullo stato dell’Unione l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione europea organizza un incontro con i cittadini, le associazioni giovanili, di volontariato e rappresentanti della società civile.
Il dibattito sullo stato dell’Unione europea (#SOTEU), che avrà luogo il 16 settembre 2020 durante la plenaria di Strasburgo, avrà quest’anno un’importanza particolare. Il cambiamento è già iniziato con le misure adottate per far fronte alla pandemia, rispetto alla quale l’Ue ha messo in campo strumenti senza precedenti. Ma bisogna andare avanti e completare l’edificio europeo: serve un’Europa efficiente, in grado di tenere testa agli altri grandi attori globali, come Cina, USA, Russia o India, di affrontare sfide epocali, come i cambiamenti climatici e la rivoluzione digitale, e di difendere i suoi valori fondanti: la democrazia liberale, la libertà e la dignità della persona, ovunque nel mondo.
SEGUI LA DIRETTA
Partecipano: il Vicepresidente del Parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo , il Presidente della Commissione Affari Costituzionali Antonio Tajani (tbc), il capodelagazione PD Brando Benifei, e Antonio Maria Rinaldi , Lega.
Con loro si confronteranno l’ex commissario Ue Emma Bonino e i rappresentanti di associazioni giovanili, di volontariato ed esperti della UE.
info e programma completo: https://www.europarl.europa.eu/italy/it/succede-al-pe/soteu-2020-webinar
Sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming sulla pagina Facebook del Parlamento europeo in Italia: https://m.facebook.com/PEItalia
#PiùFortiInsiemeUE
<>https://www.facebook.com/PEItalia/videos/1015541955586707/
