
BRUXELLES- “L’umanità ha speso 30 anni per arrivare all’inizio della fine dei combustibili fossili” e ora è stato fatto un lavoro che ha “messo un ponte e superato le divisioni”. Lo ha detto il commissario Ue al clima Wopke Hoekstra, intervenendo alla Plenaria della Cop28 che ha approvato il Global Stocktake, il bilancio degli impegni che comprende le azioni per ridurre le emissioni di gas serra.
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha detto che “una parte cruciale di questo storico accordo è davvero “made in Europe”: tutto il mondo ha approvato i nostri obiettivi per triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica, entrambi entro il 2030″, ha scritto in un post su X. “L’accordo di oggi segna l’inizio dell’era post-fossile”, ha poi aggiunto
“L’accordo dimostra che Parigi offre risultati e che possiamo andare oltre!”, ha poi scritto sulla stessa piattaforma, Teresa Ribera, vice primo ministro della Spagna, Paese che guida la presidenza di turno del Consiglio Ue. Nel post il video degli applausi che hanno accolto l’approvazione dell’accordo.
