Connect with us

Hi, what are you looking for?

Una visione per una Turchia democratica in Europa

In qualità di inviato UE del candidato presidente turco Kemal Kılıçdaroğlu e di capo della rappresentanza del Partito Popolare Repubblicano (CHP) presso l’UE, sono fiducioso sul futuro di una Turchia democratica in Europa”, scrive Kader Sevinç, capo della rappresentanza del CHP presso l’UE e membro della Presidenza del PSE.

In vista delle imminenti e cruciali elezioni di domenica 2023, il nostro blocco di coalizione di sei partiti, l’Alleanza Nazionale, ha delineato una tabella di marcia per la trasformazione democratica che ci guiderà verso una vera democrazia europea.

Sotto la guida del candidato alla presidenza Kemal Kılıçdaroğlu, la coalizione Alleanza Nazionale è impegnata a trasformare la Turchia in una nazione che sostiene i valori democratici. Il Partito dei Socialisti Europei (PSE), seconda famiglia politica rappresentata nell’UE, ha espresso il proprio sostegno alla promessa di Kılıçdaroğlu di accelerare il processo di liberalizzazione dei visti UE per i cittadini turchi. Il PSE vede Kılıçdaroğlu e l’opposizione unita come un faro di speranza per la democrazia, i diritti umani, la libertà, la cooperazione e l’avvicinamento della Turchia all’Europa.

La visione della nostra coalizione comprende diversi elementi chiave. Vogliamo dare priorità alla democratizzazione della Turchia, rafforzare i legami con le istituzioni e gli Stati membri dell’UE, completare rapidamente il processo di liberalizzazione dei visti per i cittadini turchi, rivitalizzare i negoziati di adesione all’UE e attuare le sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo. Inoltre, aspiriamo a rafforzare la credibilità della Turchia come membro della NATO, contribuendo alla sicurezza e alla stabilità dell’Europa in un contesto di incertezze geopolitiche ed economiche.

Advertisement

La coalizione Alleanza Nazionale, con il suo principale membro, il CHP, è pienamente impegnata a soddisfare i 72 criteri di liberalizzazione dei visti dell’UE. Kılıçdaroğlu, in qualità di candidato presidenziale comune, si è impegnato a rispettare i restanti cinque parametri entro i primi tre mesi del nuovo governo. Questi parametri includono misure per prevenire la corruzione, allineare la legislazione sui dati personali e le leggi antiterrorismo agli standard dell’UE, stabilire un accordo di cooperazione operativa con Europol e fornire un’efficace cooperazione giudiziaria in materia penale a tutti gli Stati membri dell’UE.

Come socialdemocratici e progressisti europei, siamo lieti che la leadership del CHP e di Kılıçdaroğlu stia guidando i progressi verso il soddisfacimento dei restanti criteri critici per la liberalizzazione dei visti. La Turchia è un partner essenziale per noi e sosteniamo qualsiasi passo che avvicini il Paese ai valori fondamentali che condividiamo”, ha dichiarato il segretario generale del PSE Giacomo Filibeck.

Dal 2008, il CHP ha mantenuto un ufficio di rappresentanza presso l’UE a Bruxelles, contribuendo attivamente ai canali di comunicazione multidimensionali delle relazioni UE-Turchia e al quadro di adesione all’UE. Ci sforziamo di mantenere contatti di alto livello con l’UE e di partecipare attivamente alle riunioni del PSE, garantendo un impegno costruttivo e significativo.

Le elezioni di domenica in Turchia rappresentano un’opportunità storica per i nostri cittadini di eleggere un governo pienamente democratico. Riconosciute come le elezioni più significative in Europa nel 2023 per il loro potenziale impatto sul mondo occidentale, esse promettono di creare una Turchia democratica e prospera, rispettata a livello internazionale nel suo percorso di adesione all’UE.

Queste elezioni dimostreranno che i mezzi democratici possono portare pacificamente a un cambiamento di un governo autoritario, anche di fronte a condizioni ingiuste e alla continua oppressione dell’opposizione. La Turchia, ancora una volta, ha il potenziale per ispirare le nazioni che combattono i regimi autocratici. Non dimentichiamo che il fondatore della nostra Repubblica, Mustafa Kemal Atatürk, ha ispirato i riformatori di tutta Europa e del mondo con il suo impegno per la laicità e la volontà del popolo, gettando le basi per la Repubblica di Turkiye.

In conclusione, sono fermamente convinto che il futuro della Turchia sia all’interno della famiglia democratica europea. La nostra visione, sostenuta dalla coalizione Nation Alliance e dall’appoggio delle forze progressiste in Europa, aprirà la strada alla realizzazione del pieno potenziale della Turchia come nazione democratica e prospera. Dando priorità alla democratizzazione, sostenendo lo Stato di diritto e rafforzando i legami con l’UE, la Turchia può colmare il divario tra i nostri valori e le nostre aspirazioni comuni.

Il cammino verso l’adesione all’UE può presentare delle sfide, ma siamo pronti ad affrontarle di petto. Il nostro impegno a soddisfare i criteri di liberalizzazione dei visti dell’UE è incrollabile e comprendiamo l’importanza di allineare la nostra legislazione agli standard europei. Siamo determinati a combattere la corruzione, a proteggere i dati personali e a rafforzare la nostra cooperazione con Europol per garantire un’efficace applicazione della legge.

Inoltre, riconosciamo l’importanza di attuare le sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo. Il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali non è solo un obbligo legale, ma un imperativo morale. Abbracciando questi principi, la Turchia può rafforzare la sua posizione di partner affidabile all’interno della comunità internazionale.

Mentre aspiriamo a diventare un membro più credibile della NATO, comprendiamo il ruolo cruciale che svolgiamo nel contribuire alla sicurezza e alla stabilità dell’Europa. In un’epoca segnata dall’incertezza globale, il nostro impegno nei confronti dei valori della NATO e della difesa collettiva è incrollabile. Impegnandoci attivamente nelle iniziative di sicurezza regionale e globale, possiamo favorire alleanze più forti e promuovere la pace in un mondo instabile.

Le imminenti elezioni in Turchia rappresentano un’opportunità per mostrare la forza della nostra democrazia. Nonostante le sfide e gli ostacoli affrontati dall’opposizione, restiamo fermi nella nostra convinzione che il potere del popolo possa superare qualsiasi avversità. Esercitando i nostri diritti democratici, mandiamo un messaggio forte al mondo: La Turchia è una nazione impegnata per la libertà, la giustizia e l’uguaglianza.

Ci ispiriamo all’eredità di Mustafa Kemal Atatürk, la cui leadership visionaria ha trasformato la Turchia in una Repubblica moderna e laica. I suoi ideali continuano a risuonare oggi, mentre ci sforziamo di costruire una società in cui la diversità è celebrata e i diritti individuali sono protetti. L’influenza di Atatürk si è estesa ben oltre i nostri confini, accendendo le aspirazioni degli attivisti democratici di tutto il mondo. Siamo orgogliosi di seguire le sue orme, sostenendo una Turchia che incarni i valori a lui cari.

Il cammino verso una Turchia democratica in Europa può non essere facile, ma con la determinazione, l’unità e il sostegno dei nostri alleati, possiamo superare qualsiasi ostacolo. Invitiamo l’Unione Europea a impegnarsi in un dialogo costruttivo con noi, riconoscendo che i nostri valori condivisi costituiscono la base per un partenariato forte e prospero.

Per concludere, rimaniamo ottimisti sul futuro della Turchia come membro democratico della famiglia europea. Grazie al nostro incrollabile impegno nei confronti dei principi democratici, dello Stato di diritto e dei diritti umani, possiamo tracciare un percorso verso un domani più luminoso. Cogliamo questa opportunità storica e lavoriamo insieme per creare una Turchia che non solo soddisfi i criteri per l’adesione all’UE, ma che sia anche un faro di democrazia e progresso da ammirare in tutto il mondo.

Click to comment

Trending

Advertisement

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

Italiani

 Atalanta-Sassuolo 3-0 – CRONACA L’Atalanta va avanti con Pasalic, evita il pari almeno tre volte di cui una, ripetuta, dal dischetto, raddoppia nella ripresa...