Connect with us

Hi, what are you looking for?

In primo piano

Il Kazakistan contribuisce in modo significativo allo sviluppo dell’uguaglianza di genere

Il 10 aprile, l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE) ha adottato una dichiarazione volta a introdurre un approccio di genere nella regione dell’Asia centrale, un successo significativo della diplomazia kazaka e un passo avanti verso il rafforzamento della cooperazione internazionale nel campo dei diritti delle donne.

Il documento è stato firmato da 21 rappresentanti dei parlamenti nazionali di 12 Stati membri dell’APCE. Ha ricevuto il sostegno unanime di tutti e cinque i gruppi politici del Consiglio d’Europa, il che indica un’ampia solidarietà internazionale nei confronti dell’iniziativa kazaka.

La Dichiarazione sottolinea l’iniziativa del Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev, presentata alla 74ª sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2019, di istituire ad Almaty il Centro regionale delle Nazioni Unite per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile per l’Asia centrale e l’Afghanistan.

I deputati dell’APCE hanno espresso il loro sostegno a questa iniziativa, sottolineando la sua importanza come piattaforma chiave per coordinare gli sforzi per lo sviluppo sostenibile nella regione.

Advertisement

Inoltre, il documento accoglie con favore un’iniziativa congiunta per fornire opportunità di istruzione alle donne afghane in Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan.

Entro il 2027, si prevede che più di 100 donne dell’Emirato islamico dell’Afghanistan riceveranno titoli accademici e professionali da università dell’Asia centrale.

Nonostante le restrizioni all’interno del Paese, diverse donne afghane stanno ricevendo un’istruzione in Kazakistan e ne sono felici.

Questa opinione è stata espressa anche da una studentessa del secondo anno dell’Università Eurasiatica di Astana, Leila Safari.

  • Sto studiando ad Astana il secondo corso di giornalismo. Vengo dall’Afghanistan e questa decisione è diventata una tappa importante della mia vita.

Fin dai primi giorni del mio soggiorno in Kazakistan, ho sentito un atteggiamento caloroso da parte dei kazaki. Nonostante le differenze culturali, mi sono adattata rapidamente grazie all’atmosfera amichevole che si respirava sia all’università che fuori. Molti insegnanti e studenti mi hanno aiutato volentieri, soprattutto nei primi mesi, quando mi stavo abituando a un nuovo Paese.

Sono grata al Kazakistan per l’opportunità di studiare qui, imparare nuove tradizioni e comunicare con persone di nazionalità e culture diverse”, ha dichiarato Leila.

Anche la deputata spagnola dell’APCE Laura Castel ha sottolineato l’importanza della dichiarazione adottata e della creazione di un Centro regionale per lo sviluppo sostenibile ad Almaty.

“Questo centro diventerà una piattaforma chiave per coordinare gli sforzi sullo sviluppo sostenibile, soprattutto nel contesto della difficile situazione in Afghanistan. Il sostegno degli Stati membri del Consiglio d’Europa rafforzerà il suo ruolo nella promozione della stabilità e del progresso nella regione. Un’attenzione particolare è rivolta all’uguaglianza di genere, particolarmente importante per l’Afghanistan, dove i diritti delle donne sono minacciati”, ha dichiarato Laura Castel.

La dichiarazione invita gli Stati membri del Consiglio d’Europa a sostenere le iniziative umanitarie del Kazakistan in Asia centrale e ad assistere i Paesi della regione nei loro sforzi per l’Afghanistan.

Il documento fa riferimento alla Strategia per l’uguaglianza di genere del Consiglio d’Europa per il periodo 2024-2029 e sottolinea la fragilità dei progressi nei diritti delle donne, soprattutto alla luce del ritorno dei talebani in Afghanistan.

L’adozione di questa dichiarazione in sede PACE dimostra il crescente riconoscimento internazionale del ruolo del Kazakistan nella promozione dello sviluppo sostenibile e dell’uguaglianza di genere in Asia centrale, nonché dei suoi sforzi a sostegno delle donne afghane. Il Centro regionale delle Nazioni Unite di Almaty dovrebbe diventare uno strumento importante per l’attuazione di queste iniziative e il rafforzamento della cooperazione multilaterale nella regione.

Click to comment
Advertisement

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

Mondo

“Le elezioni hanno una data: tra qualche anno. Suggerisco di non dividerci, abbiamo bisogno di unità in questo momento”. Lo ha detto il primo...