
BRUXELLES, 08 DIC – “L’Ue ha compiuto un passo importante verso una più efficace amministrazione della giustizia da parte dei tribunali dell’Ue. La Presidenza del Consiglio e i rappresentanti del Parlamento Europeo hanno infatti raggiunto un accordo provvisorio su una riforma dello Statuto della Corte di giustizia, che migliorerà il funzionamento della Corte a fronte di un costante aumento del numero di casi sottoposti a giudizio e della complessità e delicatezza delle questioni sollevate”. Lo si legge in una nota. “Le modifiche allo Statuto della Corte di giustizia consentiranno alla Corte di giustizia dell’Ue di gestire il proprio lavoro giudiziario in modo più efficiente, sfruttando una precedente riforma giudiziaria che ha aumentato il numero di giudici del Tribunale. La riforma consentirà di trasferire al Tribunale la competenza sulle questioni pregiudiziali in ambiti specifici, mentre la Corte di giustizia manterrà la competenza sulle questioni di principio, come quelle che riguardano l’interpretazione dei Trattati o della Carta dei diritti fondamentali”, si legge ancora.
