Nell’ambito della vertenza salariale collettiva tra il sindacato tedesco Verdi e i datori di lavoro del settore pubblico, domani (venerdì) sette aeroporti commerciali tedeschi saranno interessati da scioperi che porteranno il traffico aereo in queste località quasi al blocco totale. Michael Hoppe, presidente e direttore esecutivo di BARIG – associazione delle compagnie aeree nazionali e internazionali in Germania – commenta:
“Riteniamo che gli scioperi di preavviso annunciati siano sproporzionati e irragionevoli. Le controversie in materia di contrattazione collettiva devono essere risolte al tavolo delle trattative, ma queste vengono portate avanti ancora una volta a spese di diverse centinaia di migliaia di passeggeri in Germania e all’estero. Non è accettabile che tali controversie paralizzino ripetutamente ampie parti dell’importante infrastruttura di un intero Paese, con enormi ripercussioni per i passeggeri e le aziende, soprattutto in questi tempi di incertezza economica. Oltre all’immenso danno economico, gli scioperi causano anche gravi interruzioni nelle catene di approvvigionamento, quando centinaia di tonnellate di merci aeree rimangono bloccate non solo in Germania, ma in tutto il mondo. Inoltre, anche il trasporto di aiuti umanitari per le regioni terremotate della Turchia e della Siria sarà notevolmente compromesso e inutilmente complicato. Pertanto, chiediamo con urgenza alle parti in conflitto di tornare al tavolo dei negoziati e di avviare un dialogo costruttivo. Non ci devono essere ulteriori azioni di sciopero in questo conflitto, per il bene della società”.
Ulteriori argomenti e notizie sull’aviazione sono disponibili sul sito www.barig.aero/en/news.
