Connect with us

Hi, what are you looking for?

Italiani

Atari celebra i 50 anni con una collezione di opere digitali

(ANSA) – MILANO, 31 GEN – Uno dei nomi storici
dell’informatica e dei videogame, Atari, lancerà una serie di
Nft, le famose opere digitali certificate tramite blockchain, in
occasione dei 50 anni dalla sua fondazione. A sviluppare i
lavori sarà Republic Realm, una delle compagnie più attive
nell’ecosistema Nft e nella crescita di elementi per il
metaverso.
   
Atari è stata fondata nel 1972 da Nolan Bushnell e Ted
Dabney, nell’azienda ha mosso i primi passi nel mondo della
tecnologia anche un giovanissimo Steve Jobs. La collezione è
definita come ‘Gft’, con la prima lettera che sta per “gift”,
ossia un regalo. La società ha confermato che ogni token
rappresenta uno dei momenti cardine della storia di Atari, per
la maggior parte legata allo scenario videoludico. I possessori
dei Gft potranno competere in gare online su alcuni giochi, con
l’opportunità di guadagnare ulteriori premi. Avranno anche
accesso ad una stanza speciale sui server della piattaforma
Discord, progettata per la comunicazione tra comunità di
videogiocatori, dove poter commerciare altri Nft. “Il marchio
Atari è sinonimo di videogiochi e i videogiochi sono la spina
dorsale del metaverso. Non c’è modo migliore per commemorare il
50° anniversario che inaugurando una nuova era di innovazione
tecnologica, onorando il nome che ha lanciato la moderna
industria dei videogiochi”, ha detto il Ceo di Atari, Wade
Rosen. (ANSA).
   

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

Mondo

“Le elezioni hanno una data: tra qualche anno. Suggerisco di non dividerci, abbiamo bisogno di unità in questo momento”. Lo ha detto il primo...