Connect with us

Hi, what are you looking for?

Italiani

Papa: 'Il covid non sia un alibi nella sicurezza sul lavoro'

Il Papa, “in questo momento di crisi economica e sociale assai complessa”, ribadisce la sua vicinanza al mondo del lavoro. “Molti lavoratori e lavoratrici e molte famiglie vivono situazioni difficili, aggravate dalla pandemia. Ma la pandemia non può e non deve diventare un alibi per giustificare omissioni nella giustizia o nella sicurezza. Al contrario, la crisi può essere affrontata come un’opportunità per crescere insieme nella solidarietà e nella qualità del lavoro”, ha detto Papa Francesco ricevendo in udienza l’Associazione Italiana dei Chimici del Cuoio.

Il Papa sottolinea l’importanza del rapporto tra le generazioni: “Per me la sfida di questo momento è l’incontro tra i nonni e i nipoti, scavalcando i genitori forse, ma quell’incontro è chiave, e dobbiamo lavorare perché i giovani incontrino i vecchi, è una sfida in questo momento”. Lo ha detto nell’udienza con l’Associazione Italiana dei Chimici del Cuoio.
    “E’ molto importante far incontrare la saggezza degli anziani e l’entusiasmo dei giovani: che si incontrino, questo è il segreto. Immagino i giovani che si appassionano a un settore originale come il vostro, e hanno bisogno di trovare ‘vecchi del mestiere’, che hanno tanto da insegnare, e non solo sul piano tecnico, ma anche su quello umano”, ha aggiunto Papa Francesco.

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

Mondo

“Le elezioni hanno una data: tra qualche anno. Suggerisco di non dividerci, abbiamo bisogno di unità in questo momento”. Lo ha detto il primo...