Connect with us

Hi, what are you looking for?

Italiani

Inapp,oltre 7,2 mln lavorano da remoto,61% almeno 3 giorni

(ANSA) – ROMA, 26 GEN – Sono oltre 7,2 milioni gli
occupati che lavorano da remoto, un dato che seppur sceso
rispetto ai 9 milioni raggiunti durante la pandemia è comunque
triplicato rispetto al periodo pre covid quando erano impegnati
anche occasionalmente da remoto oltre 2,4 milioni di persone. Lo
si legge nello studio dell’Inapp “Il lavoro da remoto: le
modalità attuative, gli strumenti e il punto di vista dei
lavoratori” secondo il quale gli occupati da remoto sono il
32,5% del totale e il 60,8% di questi è stato impegnato a
distanza almeno tre volte a settimana.
   
Secondo lo studio, basato su un campione di oltre 45mila
interviste fatte tra marzo e luglio 2021, il 46% dei
lavoratori vorrebbe continuare a svolgere la propria attività in
modo agile almeno un giorno e quasi 1 su 4 tre o più giorni a
settimana.
   
Guardando alla distribuzione dei giorni lavorati da remoto nel
2021, si osserva che il 49,7% era impegnato in modalità agile
da 3 a 5 giorni. l’11,1% per più di 5 giorni a settimana e solo
l’11,6% per un solo giorno. Gran parte del lavoro da remoto si è
realizzato su base fiduciaria: solo per il 16,5% è stato frutto
di un accordo collettivo e per il 14,3% di un accordo
individuale; per quasi il 37% dei lavoratori da remoto non c’è
stata, invece, alcuna formalizzazione. (ANSA).
   

Advertisement

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

Mondo

“Le elezioni hanno una data: tra qualche anno. Suggerisco di non dividerci, abbiamo bisogno di unità in questo momento”. Lo ha detto il primo...