Connect with us

Hi, what are you looking for?

Italiani

Quirinale: Serracchiani, non possiamo permetterci la perdita di Draghi

Per Debora Serracchiani, capogruppo dem alla Camera, è necessaria “una scelta coesa e unitaria” sul Colle, “non è questo il tempo dei capi partito o dei nomi di parte”. “Nessuno ha i numeri per eleggere da solo il capo dello Stato, neppure il centrodestra con un proprio nome. Per quanto riguarda noi, stiamo lavorando a un alto profilo istituzionale e condiviso, e alla definizione di un patto di legislatura”, dice intervistata dal Corriere della Sera.
    “Quello che non possiamo assolutamente permetterci è di non averlo (Draghi, ndr) né da una parte né dall’altra. Noi riteniamo che sulla presidenza della Repubblica si debba innanzitutto partire da alcune considerazioni fondamentali: dobbiamo tenere insieme sia il passaggio delicato e solenne del capo dello Stato, sia la continuità dell’azione di governo per consolidare la ripresa economica e metterci alle spalle la pandemia”, spiega.
    Al giornalista che le chiede se per il Colle sia più istituzionale Amato o Casini, ribatte: “Non mi sembra il caso di fare il totonomi. Sono tutte figure stimate che hanno avuto ed hanno ruoli istituzionali”. E Casellati? “Abbiamo detto che non è il momento dei nomi di parte”, replica ancora Serracchiani, sostenendo che l’elezione del Capo dello Stato “sia l’occasione perché il patto con i 5 Stelle si consolidi”. 
   

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

Italiani

 Atalanta-Sassuolo 3-0 – CRONACA L’Atalanta va avanti con Pasalic, evita il pari almeno tre volte di cui una, ripetuta, dal dischetto, raddoppia nella ripresa...