
BRUXELLES – Prosegue la ripresa del sentimento economico nell’Eurozona e in Ue: a luglio, l’indicatore Esi della Commissione Ue ha fatto registrare un forte aumento nella zona euro (+6,5 punti) e nell’Ue-27 (+6,9 punti), recuperando circa la metà delle perdite combinate di marzo e aprile. Anche l’indicatore delle aspettative sull’occupazione (Eei) è migliorato per il terzo mese di fila: +4 punti nell’Eurozona e +4,1 in Ue, a quota 87 in entrambe le aree. Gli aumenti più significativi dell’Esi (che ha raggiunto quota 82,3 nella zona euro e 81,8 in Ue) si sono registrati in Spagna (+7,5), Italia (+6,7), Germania (+6,5), Paesi Bassi (+5,3) eFrancia (+4,8). In questi Paesi, la fiducia ha recuperato tra il 40 e il 60% rispetto al crollo subito durante il lockdown. A trainare la ripresa sono stati soprattutto i servizi (+9,4), l’industria (+5,4), e il commercio al dettaglio (+4,1). In lieve flessione invece l’edilizia (-1).
“Nonostante la crisi, c’è meno pessimismo”: così su Twitter il commissario Ue per l’Economia, Paolo Gentiloni, commenta la forte ripresa del sentimento economico nell’Eurozona e nella Ue-27 fatto registrare dall’indice Esi della Commissione.
